Questi ragazzi sono veramente esagerati! Il Parkour...questa attività nata qualche anno fa in Francia prevede di andare da un luogo ad un altro attraverso un itinerario estremamente libero da qualsiasi percorso convenzionale. Il video che vi presento non è dei più famosi, ma comunque assai spettacolare. Ne troverete molti altri sul sito Parkour.it. Merita assolutamente di essere visto per capire cosa fanno questi ragazzi!!!
mercoledì 26 settembre 2007
martedì 25 settembre 2007
Campionati Mondiali lead - boulder - velocità (Aviles, ESP)
Domenica 23 Settembre si sono conclusi i Campionati Mondiali di arrampicata ad Aviles (Esp).Col senno di poi si può dire che il Rock Master di Arco due settimane fa aveva già decretato quali sarebbero stati i vincitori anche di questi Mondiali. Peccato per il nostro Flavio Crespi che pure in grande forma ha commesso una piccola incertezza che lo ha relegato "solo" in 6^ posizione: a questi massimi livelli sempre bravissimo (...basta nulla per sbagliare e Flavio in mezzo ai grandi c'è sempre e sempre può puntare alla vittoria).
Alla fine queste sono le classifiche:
Uomini lead: 1 Ramon Julian Puigblanque; 2 Patxi Usobiaga; 3 Tomas Mrazek; 6 Flavio Crespi; 11 Luca"Canon"Zardini.
Donne lead: 1 Angela Eiter; 2 Muriel Sarkany; 3 Maja Vidmar; 18 Jenny Vavarda.
Uomini boulder: 1 Dmitry Sharafutdinov; 2 Martin Stranik; 3 Cedric Lachat.
Donne boulder: 1 Anna Stohr; 2 Akiyo Noguchi; 3 Olga Bibik.
Un applauso speciale alla nostra Jenny Lavarda che ha gareggiato in tutte e tre le specialità aggiudicandosi la medaglia d'oro nella classifica combinata: 7° posto nella velocità, 18° nella difficoltà e 16° nel boulder.
Classifiche complete sul sito della federazione internazionale IFSC
DA NON PERDERE...se volete sapere come è andata la finale maschile di difficoltà andate a vedere il video montato da Desnivel.com
venerdì 21 settembre 2007
Campionati mondiali lead - boulder - velocità (Aviles, ESP)
Dopo i primi giorni di gara ecco i risultati dei nostri italiani nelle qualificazioni per accedere alle semifinali di sabato e domenica, specialità boulder e velocità.LEAD. Uomini: Grande prova di Crespi e Zardini che prendono entrambi i top delle due prove. Donne: brava Jenny Lavarda, ancora in gara in entrambe le discipline.
Ricordo che nel bouldering passavano il turno i primi 20 atleti di ogni categoria, nella difficoltà (lead) i primi 26.
Classifiche complete sul sito della federazione internazionale IFSC
Lunedì 17 settembre Inaugurazione
Martedì 18 settembre Lead 1/4 (1° via)
Mercoledì 19 settembre Lead 1/4 (2° via)
Giovedì 20 settembre Boulder 1/4 finale
Venerdì 21 settembre Speed 1/4;Speed finale
Sabato 22 settembre Lead semifinali; Lead finale
Donenica 23 settembre Boulder semifinali;Boulder finale
da planetmountain.com
Realization 9a+ - tutti i video
da Kairn.com e momentumvm.com
lunedì 17 settembre 2007
Momentum Video Magazine
E' on line il settimo numero di Momentum Video Magazine, rivista di arrampicata che presenta ogni notizia descritta direttamente dal relativo video. In questo numero il video di Dave Graham su "Los Barrachos del Mascun" 9a, ma anche nei numeri precedenti troverete numerosi video molto belli. Andate a vederli su www.momentumvm.com
Nuova FA per Adam Ondra...8c+
Adam Ondra ha liberato un nuovo 8c+ in Holstejn (Rep. Ceca). Notoriamente Adam tende a degradare i tiri e solitamente dà giudizi severi, ma questa volta giudica "hard" la via, che ancora non ha nome. Che si tratti di un nuovo 9a? Con questa sono 12 le vie di 8c+ chiuse da Adam nel 2007.da www.8a.nu
venerdì 14 settembre 2007
Le labyrinthe de pan 8c+ - Pierre Bollinger
da escalade-alsace.com
martedì 11 settembre 2007
Rock Master 2007 - Arco
Ormai l’appuntamento con il Rock Master di Arco è per me un classico…quasi come Natale e Pasqua. Anche quest’anno lo spettacolo è stato assicurato dalla superba tracciatura di Donato Lella e Leonardo di Marino, che sono riusciti a scremare gli atleti facendoli cadere nella parte alta delle vie distanziando i più forti solo di pochi centimetri. Spettacolo e suspense a mille! Fino alla fine tutto era possibile (come dire: “la palla è tonda ma le prese sono piccole”…) ed i nomi dei migliori che si sono giocati il XXI Rock Master alla fine non sono un caso. Nelle donne: 1 Angela Eiter (è per lei il 4° Rock Master di fila!); 2 Maja Vidmar; 3 Irati Anda. Uomini: 1 Ramon Julian Puigblanque (3^ vittoria a Rock Master); 2 Flavio Crespi; 3 Tomas Mrazek.
Grandissimo Flavio!...ma guarda come è veramente andata…incredibile!
Sciorba...nuova stagione 2007-2008!
Dopo la pausa estiva ha riaperto ieri Sciorba, la sala di arrampicata di Genova gestita dai ragazzi dell'associazione “Kadoinkatena”. Dome e Paolo hanno preparato per noi 35 nuovi circuiti con colori e difficoltà crescenti: rosa, bianco, verde, blu, marrone, giallo, arancione e rosso. Il tutto sfruttando 1000 prese nuove che sembra siano tutte da stringere! Allora…ci vediamo in palestra!venerdì 7 settembre 2007
4^ RP di "Abysse" 9a
Cedric Lo Piccolo realizza la 4^ ripetizione di “Abysse” (Deversé, Gorges du Loup). Il tiro era stato liberato da Alex Chabot, ripetuto da Andreas Bindhammer l’autunno scorso e recentemente anche dal ceco Adam Ondra in soli 3 tentativi. Cedric viene da una vacanza a Rodellar e sembra che le falesie spagnole l’abbiano rigenerato: lo stesso giorno ha infatti chiuso anche “Hot Chili X”, la variante di “Hot Chili Beans Volcano” recentemente liberata da Chabot e valutata 8c.giovedì 6 settembre 2007
4 giorni di fuoco per Dave Graham
Dopo aver chiuso “Realization” sembra che Dave sia ancora più forte di prima.In soli 4 giorni trascorsi a Acephale (Alberta,Canada)ha infatti chiuso altri 2 8c+ e un 8c flash. Il 3 settembre ha ripetuto “Existence mundane”, tiro liberato da Scott Milton nel 1997 e gradato originariamente 8c: ora potrebbe essere 8c+ dopo la rottura di una presa. Il 6 settembre ha salito invece “Bunda De Fora” dopo 5 giorni di tentativi e quasi 20 giri: Dave pensa sia dura e sul grado pensa 8c+/9a. Lo stesso giorno ha poi salito il suo primo 8c flash: “Leviathan”, dopo aver attentamente osservato Joe “ovetto” Kinder (eh eh eh…).
martedì 4 settembre 2007
Notizie dalla Spagna
da www.8a.nu
Realization 9a+ firmato Ethan
Ethan Pringle ha fatto la 5^ ripetizione di Realization 9a+ a Ceuse, la via liberata da Chris Sharma nel 2001. Notizia e foto arrivano dal blog di BigUp: lo staff stava finendo di girare King Lines mentre Ethan ancora stava provando la via, di cui ora ha fatto la “realization”.sabato 1 settembre 2007
"King Lines" trailer by Big Up
Big Up e Sender Films hanno lavorato insieme per produrre il miglior video di arrampicata di sempre. "KING LINES" è presente alle 50 tappe del secondo REEL ROCK FILM TOUR e racconta il viaggio di Chris Sharma alla ricerca delle più belle linee di arrampicata della terra. Per ora puoi guardare il trailer mentre il DVD sarà in vendita dal 1° di Ottobre.