...vedete un po' se vi piace! Spettacolo!
giovedì 24 settembre 2009
giovedì 23 luglio 2009
Red Bull x-Alps 2009
Su www.redbullxalps.com potete seguire la gara in tempo reale!
sabato 27 giugno 2009
Pietro Dal Prà e l'alpinismo solitario - Trento Film Festival 2008
Per tutti i romantici amanti dei momenti di intima solitudine...una riflessione
sabato 20 giugno 2009
TOUGH ENOUGH - Madagascar
Finalmente il video...io l'ho già ordinato! Appena lo vedrò vi dirò la mia, ma sono già entusiasta! Allora...chi viene in Madagascar con me a Ottobre?
opera di Laurent Triay
mercoledì 17 giugno 2009
Urko Carmona Barandiaran...chapeau!
Quando non avete voglia di allenarvi...pensate quanta motivazione e quanta fatica occorrono per ottenere certi risultati! Qui vedete come si fa a chiudere un 7c+ con una gamba. Forza raga! Tirate alla grande!
sabato 13 giugno 2009
Honnold speed record on Salathé

da UPclimbing.com, more info su climbing.com
venerdì 29 maggio 2009
Separate Reality...
Il grande Alex Huber non poteva non farci vedere il metodo per scalare Separate Reality 5.11d in Yosemite Valley. Pensate che questo incredibile tetto sospeso a centinaia di metri sul fondovalle è stato salito per la prima volta nel 1977 da Ron Kauk e nel 1986 il leggendario Wolfgang Gullich ne ha fatto la prima free solo. In quell'occasione Heinz Zak aveva immortalato l'impresa scattando alcune foto che sono subito diventate storia: il 23 Maggio 2005 proprio lui ha ripetuto per la seconda volta in free solo questa linea che separa le realtà.
martedì 26 maggio 2009
mercoledì 20 maggio 2009
Nicolas Favresse...Riders on the storm
Nicolas Favresse, Olivier Favresse, Seán Villanueva e Mike Lecomte ha raggiunto cima della Torre Centrale del Paine ripetendo "Riders on the storm". La via è stata salita per la prima volta nel 1991 dai tedeschi Norbert Bätz, Peter Dittrich, Bernd Arnold, Wolfgang Güllich e Kurt Albert. Grado?...7c/7c+ con tre passi di A3, concepita dal fortissimo team tedesco in puro stile rotpunkt.
Per la cronaca...dopo questa salita i 4 belgi hanno ripetuto anche la Royal Flush, altri 44 tiri di 7c/A2 sul pilastro est del Fitz Roy, anche questi saliti da un team tedesco d'eccellenza, ovvero da: Kurt Albert, Bernd Arnold, Jorg Gerschel e Lutz Richter nel 1995
sabato 16 maggio 2009
Toni Arbones...Siurana ma non solo


A 20 anni gareggiava in coppa del mondo, quando le gare di arrampicata erano una novità assoluta, spostandosi successivamente a Siurana e iniziare un'intensa attività di choiodatore, liberando vie fino all'8b+ e aprendo il primo rifugio per scalatori, ampliato in quello che oggi è il campeggio da lui gestito (www.campingsiurana.com).
Poi ha trasformato tutto ciò in quello che per me è l'obbiettivo dell'arrampicata sportiva: portare grandi difficoltà e stile rotpunkt su grandi pareti.
Dal 1996 è stato uno dei primi a visitare Taghia (Marocco) tornandovi successivamente per aprire numerose vie, mentre in giro per il mondo ha ripeturo diverse big wall tra cui Freerider (El Capitan, USA) e Eternal Flame (Trango Tower, Pakistan, via aperta da Albert e Gullich nel 1989, 7c a 6000m di quota). Se ciò non bastasse potete trovare il suo nome in Madagascar, dove nel 2001 ha aperto Vazaha M'Tapitapy (650 m fino a 8a+ sulla parete dello Tsaranoro), facendo anche parte nel 2007 di una spedizione per liberare Tough Enough (Karambony, 400 m fino all'8c). Da ultimo cito che nel 2006 ha partecipato alla libera del Salto Angel in Venezuela (una via di 660 m di altezza, 50 m di strapiombo per uno sviluppo complessivo di 9oo m: in tutto 31 tiri fino al 7c/7c+).
martedì 24 febbraio 2009
Sharma...primo 9a+ a Margalef
domenica 22 febbraio 2009
Geoffray De Flaugergues: 9a a 13 anni

venerdì 20 febbraio 2009
Posto di Blocco...

Sul sito www.matteogambaro.it trovate anche foto, video, notizie e relazioni di boulder e falesie. Ottimo!
martedì 17 febbraio 2009
Daniel Wood...HCR boulder area

domenica 1 febbraio 2009
Pure...
PURE, a bouldering flick trailer from 31gorillas.com on Vimeo.
martedì 27 gennaio 2009
...in ufficio...per non perdere l'allenamento

prova!
domenica 18 gennaio 2009
Andreas Bindhammer trying PuntX 9a+
Questo 9a+ mancava sul blog tra le realizzazioni del 2008. Il tiro in questione è Puntx, nelle Gorges du Loup (falesia di Deverse). Per chi conosce la zona è la stessa falesia di Kinematix 9a e di Inga 8c+/9a, oltre a moltissimi tiri di 8c e 8c+, sicuramente la falesia con la più alta concentrazione di tiri duri di Francia.La via è stata chiodata dal local di Nizza Cedric Lo Piccolo, la FA è toccata ad Alex Chabot e qui vedete in data 13-10-2008 la second ascent di Andreas Bindhammer.
martedì 13 gennaio 2009
Adam Ondra...La rambla 9a+
Ecco il video di un altro 9a...anzi 9a+. La salita risale a quasi un anno fa, 10 febbraio 2008, e Adam come al solito ha salito la via in pochi tentativi. Quello che voglio sottolineare in questa occasione è il fatto che Adam spesso, su questa via come su altre realizzazioni, salta i rinvii nella sezione chiave. Forse anche per questo motivo impiega meno tempo di altri per chiudere i tiri. Che ne pensate?
mercoledì 7 gennaio 2009
Adam Open Air...9a+
Qui vediamo invece il giovane ceco alle prese con una storica via liberata anni fa da Alex Huber, Open Air, nella falesia di Schleier Wasserfall, vicino a Innsbruck in Austria. La via inizialmente era stata gradata da Alex Huber 9a, quando ai tempi Action Directe era considerata 9a. Ora che AD è gradata 9a sembra giusto che anche Open Air venga alzata di mezzo grado, 9a+. Adam considera questa via come la più dura da lui mai salita, impiegando 9 tentativi in 5 giorni, tutti in ottime condizioni e con aderenza. Buona visione!