
lunedì 29 ottobre 2007
23° Campionato Italiano Assoluto Lead

domenica 28 ottobre 2007
Julius Westphal - Aloha 9a
La notizia è di quest'estate ma il video è carino e il grado non va tralasciato...9a! Il 5 Luglio 2007 Julius Westphal, scalatore tedesco di 20 anni, ha infatti chiuso "Aloha", il suo primo 9a. La via è in Kronthal (regione francese dell'Alsace, a N-E della Francia) percorre 15 metri di tetto ed è stata aperta nel 2006 da Yann Corby. Prima di Julius scalatori come Pierre Bollinger non erano riusciti a venirne a capo.
Molto carino pure il video "Les Prophetes du gres", 8b+/c a Gauxberg (Alsace)
da escalade-alsace.com e desnivel.com
Molto carino pure il video "Les Prophetes du gres", 8b+/c a Gauxberg (Alsace)
da escalade-alsace.com e desnivel.com
venerdì 26 ottobre 2007
Chris Webb climbing Wheel of Life V16
La notizia è ormai vecchia di 10 giorni ma il video è veramente carino! Chris Webb Parsons ha chiuso i 68 movimenti di "Wheel of life"8c+, un boulder-traverso di rara bellezza. Come al solito non mancano le polemiche su questo genere di salite: boulder o vie senza corda? Sta di fatto che sempre di arrampicare si tratta e questo è ciò che conta. "Wheel of life" si trova in Australia, stato di Victoria, regione dei Grampians...un posto spaziale!
mercoledì 24 ottobre 2007
martedì 23 ottobre 2007
Grandissimo Gabriele Moroni...e gli altri?

Gli altri si chiamano Christian Brenna, che dopo Gabriele ha pure salito questa via. Per loro, dopo i fratelli Bindhammer, 3^ e 4^ RP del tiro.
In questi giorni grandi realizzazioni anche per Cedric Lo Piccolo, che libera nella falesia di Carros un vecchio progetto di Axel Franco e propone per questo tiro il grado di 9a. Dave Graham compie invece la 2^RP di "50 words for pump", 8c+ liberato da Mickael Fusilier nel RRG (Red River Gorge) dove quest'anno si è tenuto l'appuntamento annuale con il Petzl Rock Trip.
da 8a.nu e nice-climb.com
Patagonia...nuova spedizione per Salvaterra e compagni
E' partita il 15 Ottobre la spedizione guidata da Ermanno Salvaterra, ancora una volta in Patagonia. Queste le sue parole riportate sul sito di "Colmar", uno degli sponsor:"Anche quest'anno saremo in Patagonia per provare un grande progetto. Stefan Glowacz l'ha definito il più grande progetto Patagonico. Vedremo! La famosa traversata del Cerro Standhardt, Punta Herron, Torre Egger e Cerro Torre e' sicuramente una cosa molto.. come dire, tosta. La provai per la prima volta nel 1988 con Giarolli e Orlandi. Poi successivamente sempre con Giarolli, Orlandi e Sarchi. I tentativi si fermarono al Cerro Standhardt. Poi nel 1990 con Cavallaro e Vidi raggiungemmo la Punta Herron prima dover rinunciare. Una gran bella storia. Negli ultimi anni i fortissimi Siegrist e Huber per ben due volte raggiunsero la Torre Egger. Lo scorso anno ci provammo di nuovo e raggiungemmo solo il Cerro Standhardt ed un mese e mezzo di maltempo non ci permise altri tentativi. Questa volta saremo in quattro: insieme a me Alessandro Beltrami, Mirko Masè e Fabio Salvadei.Siamo molto decisi e speriamo che il tempo ci sia di aiuto."
Trovate qui la prima parte del video "EL ARCA DE LOS VIENTOS", la discussa via Maestri. Su YouTube anche la seconda parte.
Conosco personalmente questi incredibili ragazzi...FORZA!
Trovate qui la prima parte del video "EL ARCA DE LOS VIENTOS", la discussa via Maestri. Su YouTube anche la seconda parte.
Conosco personalmente questi incredibili ragazzi...FORZA!
sabato 20 ottobre 2007
The Huber brothers: The Nose Speed Record - Camp4 to Top
Questa volta "The Huber brothers" hanno veramente fatto una corsa sul Nose del Capitan. Il 4 Ottobre infatti i due fratelli avevano già ottenuto il record di velocità su questa mitica via della Yosemite Valley battendo di 20 secondi il tempo di 2h48'55" ottenuto nel 2002 da Yuji Hirayama e Hans Florine. Non contenti della loro impresa il 9 Ottobre Alexander e Thomas hanno deciso di riprovarci e questa volta il tempo è stato fermato a 2h45'45". Ricordo che la via è lunga 900 metri e che il tempo viene cronometrato dall'attacco della via fino all'albero di uscita in cima al Capitan.
Su YouTube trovate altri video della loro salita record.
da planetmountain.com e climbing.com
Su YouTube trovate altri video della loro salita record.
da planetmountain.com e climbing.com
venerdì 19 ottobre 2007
mercoledì 17 ottobre 2007
Ethan Prigle "saccheggia" Rodellar

1/10: "Genimis", 8b+;
2/10: "Pata Negra" (degradandola a 8b+);
9/10: "Los Barrochos de Mascun", 8c+ (liberato e gradato 9a da Dave Graham) e "Iron Man" 8b+ OS;
11/10: "Welcome to Tiajuana", 8c;
13/10: "Tonton Bertrand et la Choco-Loco", 8c.
Oltre a questi tiri altri due 8b+ (uno flash e uno OS), quattro 8b (tre OS e uno flash), due 8a+ e due 8a (tutti OS o flash).
da www.8a.nu
lunedì 15 ottobre 2007
Boulder Project with Chris Sharma
Boulder Project è una community di climbers a "basso impatto ambientale" che ha come obiettivo quello di garantire che arrampicare sia un'attività sostenibile, auspicando che in futuro ci siano ancora aree boulder degne di essere considerate tali (...e non gabinetti!). Boulder Project è un'iniziativa di "Access Fund" che sostiene come climbers, ambiente e climbing spots siano strettamente legati: è uno sforzo comune basato su un'arrampicata autoregolata e con un impatto minimo per assicurare che tutti noi ora e in futuro possiamo avere posti dove arrampicare.
domenica 14 ottobre 2007
Coppa del Mondo Lead 2007 - Kazo(JPN)
In classifica generale guida Ramonet mentre Flavio Crespi ora è 5° distanziato di 83 punti. In campo femminile Maja Vidmar guida la classifica generale: grande battaglia con la fortissima Angela Eiter, 2^ a 21 punti.
Classifica generale maschile
rank | name | nation | points | |
1. | Julian Puigblanque | Ramón | ESP | 406.00 |
2. | USOBIAGA LAKUNZA | Patxi | ESP | 399.00 |
3. | Mrázek | Tomás | CZE | 397.00 |
4. | Verhoeven | Jorg | NED | 372.00 |
5. | Crespi | Flavio | ITA | 323.00 |
6. | Lama | David | AUT | 292.00 |
7. | Millet | Sylvain | FRA | 262.00 |
8. | Lachat | Cédric | SUI | 218.00 |
Classifica generale femminile
rank | name | nation | points | |
1. | Vidmar | Maja | SLO | 444.00 |
2. | Eiter | Angela | AUT | 423.00 |
3. | Sarkany | Muriel | BEL | 343.00 |
4. | Gros | Natalija | SLO | 259.00 |
5. | Markovic | Mina | SLO | 252.00 |
6. | Durif | Charlotte | FRA | 243.00 |
7. | Kobayashi | Yuka | JPN | 240.00 |
8. | Eyer | Alexandra | SUI | 222.00 |
venerdì 12 ottobre 2007
Gabriele Moroni ripete SS26 - 8c+/9a

da www.8a.nu
martedì 9 ottobre 2007
Antoine Le Menestrel - L'Aimant

Io ho visto lo spettacolo di Antoine quest'estate a Madonna di Campiglio...veramente emozionante!
Andate a vedere con che poesia riesce ad esprimersi Antoine...
Bello pensare che il gesto umano possa anche in questo modo servirsi dell'arrampicata per emozionare ed accendere di stupore gli animi delle persone...
lunedì 8 ottobre 2007
4^ prova Coppa Italia Boulder - Finale

La Coppa Italia 2007 va a Gabriele Moroni e a Roberta Longo, seguiti rispettivamente da Stefano Ghidini e Lucas Preti e da Claudia Battaglia ed Elena Chiappa.
Il prossimo appuntamento importante a chiusura della stagione agonistica 2007 sarà il Campionato Italiano Assoluto....appuntamento il 22 Dicembre a San Martino di Castrozza
domenica 7 ottobre 2007
4^ prova Coppa Italia Lead 2007- Casale Monferrato
Sulla struttura del palazzetto dello sport di Casale Monferrato si è svolta ieri la quarta tappa della Coppa Italia Lead 2007. In campo femminile 1^ si è piazzata Angelika Rainer, 2^ Manuela Valsecchi e 3^ Cassandra Zampar. Negli uomini ha vinto Luca Zardini, 2° Valdo Chilese mentre 3° è Alessandro Fiori. In classifica generale donne guida Manuela Valsecchi con 311 punti, seguita a quota 280 da Angelika Rainer e da Cassandra Zampar con 253 punti. Negli uomini guida Luca Zardini con 300 punti, seguito da Nicola De Mattia a quota 263 e da Alessandro Fiori con 232 punti. Quinta e ultima tappa ad Arco il 21 Ottobre...i giochi sono ancora aperti!
giovedì 4 ottobre 2007
Jason Kehl - Rules of Chaos
Sicuramente Jason Kehl è un climber che non passa inosservato. Chi di voi conosce i video prodotti da BigUp già si sarà fatto un'idea di questo strano personaggio...non passa di certo inosservato! Andata e vedere il suo sito per sapere qualcosa di più a proposito di Jason, troverete di certo cose originali e interessanti. Quanti modi diversi di vivere l'arrampicata!...Jason propone il suo.
martedì 2 ottobre 2007
Trailer Dosage V

Calendario 2008

lunedì 1 ottobre 2007
Coppa del Mondo Difficoltà 2007, Puurs (Bel)
Quinta prova di Coppa del Mondo Difficoltà 2007. Lo spagnolo Ramon Julian Puigblanque conferma l'ottimo periodo di forma e dopo essersi aggiudicato il Rock Master di Arco e i Mondiali di Aviles ora vince anche a Puurs. 2° il basco Usobiaga mentre 3° è l'olandese Verhoeven, finora molto costante durante tutta la stagione. Flavio Crespi finisce 7° mentre Luca Zardini è 10°.
In campo femminile la slovena Maja Vidmar per la terza volta consecutiva vince una gara di Coppa del Mondo. Dietro di lei si piazza la tedesca Angela Eiter mentre terza è la Coreana Kim Ja-In. Jenny Lavarda chiude al 16° posto.
A tre gare dalla fine della Coppa del Mondo sembra che quest'anno più che mai i giochi rimarranno aperti fino all'ultima tappa. Sia Verhoeven che la Eiter sono infatti ancora in testa alla classifica generale, ma vedono assottigliarsi il loro vantaggio. Prossimo appuntamento in Giappone a Kazo il 13-14 Ottobre.
Classifica generale maschile
Classifica generale femminileIn campo femminile la slovena Maja Vidmar per la terza volta consecutiva vince una gara di Coppa del Mondo. Dietro di lei si piazza la tedesca Angela Eiter mentre terza è la Coreana Kim Ja-In. Jenny Lavarda chiude al 16° posto.
A tre gare dalla fine della Coppa del Mondo sembra che quest'anno più che mai i giochi rimarranno aperti fino all'ultima tappa. Sia Verhoeven che la Eiter sono infatti ancora in testa alla classifica generale, ma vedono assottigliarsi il loro vantaggio. Prossimo appuntamento in Giappone a Kazo il 13-14 Ottobre.
Classifica generale maschile
rank | name | nation | points | |
1. | Verhoeven | Jorg | NED | 346.00 |
2. | Julian Puigblanque | Ramón | ESP | 326.00 |
3. | USOBIAGA LAKUNZA | Patxi | ESP | 319.00 |
4. | Mrázek | Tomás | CZE | 294.00 |
5. | Crespi | Flavio | ITA | 276.00 |
6. | Lama | David | AUT | 234.00 |
7. | Lachat | Cédric | SUI | 218.00 |
8. | Millet | Sylvain | FRA | 215.00 |
rank | name | nation | points | |
1. | Eiter | Angela | AUT | 376.00 |
2. | Vidmar | Maja | SLO | 344.00 |
3. | Sarkany | Muriel | BEL | 303.00 |
4. | Markovic | Mina | SLO | 218.00 |
5. | Kobayashi | Yuka | JPN | 197.00 |
6. | Eyer | Alexandra | SUI | 196.00 |
7. | Gros | Natalija | SLO | 194.00 |
8. | Durif | Charlotte | FRA | 192.00 |
Iscriviti a:
Post (Atom)